Nuraghe Riu Mulinu

Nuraghe Riu Mulinu Nuraghe Riu Mulinu
La massima espressione nuragica di Olbia con un panorama mozzafiato.

Nuraghe Riu Mulinu – Cabu Abbas


Cinto da una poderosa muraglia domina il golfo di Olbia dall'alto: costruito a 250 m di altezza in cima al picco di Cabu Abbas, permetteva l'immediato avvistamento di imbarcazioni nemiche, con una visuale che arrivava fino all’isola di Tavolara.

Il nuraghe Riu Mulinu è una delle fortificazioni nuragiche più conosciute del nord dell’Isola. Sorge a pochi chilometri da Olbia, in direzione Golfo Aranci nei pressi del Geovillage, ed è raggiungibile anche a piedi attraverso una bella passeggiata che parte dalla loc. Osseddu (villaggio Olbia 2).

Databile intorno al 1300-1200 a.C., ha una torre centrale ben protetta da una possente muraglia che cinge il colle per 220 metri di lunghezza, con altezza e larghezza che raggiungevano fino a 5 metri, massima espressione nuragica di Olbia.

Di grande importanza anche altri due monumenti del II millennio a.C.: il pozzo sacro sa Testa, poco fuori dal centro abitato, dedicato al culto delle acque, e la tomba dei Giganti di su Monte 'e s’Abe (o 'e s’Ape), che ha la particolarità di essere stata una ‘fossa’ comune, dove i defunti erano sepolti collettivamente.

Sentiero aperto a tutti e visita gratuita. 

 

Nuraghe Riu Mulinu Nuraghe Riu Mulinu

 

 

 

Richiedi informazioni

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Errore